- Lava il cavolfiore e dividilo in cimette. Pela le patate e tagliale a cubetti. Trita finemente la cipolla.
- In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla a fuoco dolce per circa 5 minuti. Aggiungi le patate e il cavolfiore e lascia insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, finché le verdure saranno morbide.
- Utilizza un frullatore a immersione per ridurre le verdure in una crema liscia e omogenea. Aggiungi la panna fresca e la mostarda pureè di mele cotogne, mescola bene. Se necessario, regola la consistenza aggiungendo un po’ di brodo. Aggiusta di sale e pepe a piacere e tieni in caldo.
- Mentre la vellutata riposa, scalda una padella antiaderente. Spalma un velo di burro su un lato delle fette di pane. Distribuisci il formaggio tra due fette di pane e copri con le altre due. Cuoci i toast in padella per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e il formaggio completamente fuso.
- Versa la vellutata nei piatti e accompagna con i toast al formaggio tagliati a metà. Puoi completare con un filo d’olio a crudo, una spolverata di pepe nero e dei semi a piacimento per esaltare i sapori.